Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Scrittore, poeta, anche autore di canzoni, vincitore di diversi riconoscimenti, tra i quali il âII Premio Nazionale di Poesiaâ, indetto dallâAssessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli, con il componimento âNatale tristeâ, Vittorio Aprea vive a Latina ma continua ad essere legato in maniera indissolubile alla sua bella cittĂ natale, Napoli, nella quale ha compiuto studi classici e vissuto le prime esperienze formative per la sua vita e per la sua scrittura.
Dâanimo nostalgico e dalla vena crepuscolare, scrive sia in lingua che in vernacolo, ma predilige comporre versi in dialetto partenopeo, vera e propria lingua dal valore universalmente riconosciuto, veicolo elettivo per lâespressione delle emozioni piĂš autentiche che albergano nel profondo del suo cuore.
E Napoli, dove sovente ritorna, con le sue tradizioni e le piccole storie personali è continuamente evocata nelle sue liriche, insieme al ricordo degli affetti piĂš cari perduti per sempre, alla malinconia per le passate cose, al rimpianto, al fluire dellâesistenza; sono questi i temi fondamentali entro i quali, insieme agli interrogativi filosofici sul senso dellâumana vicenda, spaziano i suoi tristi e musicali versi.
Ben si attagliano alla poesia di Vittorio Aprea i versi di un grande poeta a lui molto caro, Guido Gozzano: âSi vive di parole non dette, di cose mai avute, di gente perdutaâ!
|
|
PRIMMAMATINA |
(a Rita)
Tu siâ âo principio âe âna rosa maggeseâŚ
E siâ ânâalba rusata e curteseâŚ
Siâ ânu suonno appena sunnato,
vasato
ândurato
da âe ragge âe nu sole malato,
ca spanne peâ llâaria suttile
nâaddore umidiccio âe nuttata
gelata
passata
peâ vicule, piazze, curtileâŚ
ca mâasciutta âsta faccia lavata
da âe llagreme âe sanghe chiagnute
peâ tteâŚ
sulo peâ tteâŚ
E tâaggiu vista ancora dintââo suonno!âŚ
E tâaggiu stretta a mme, fata dââe suonne!âŚ
Te veco ancora ccĂ , cuâ mme sdraiata
abbracciata
affannata
cuâ mme, ca ogne mumento te cunzumo
âsta vocca rossa e chesti carne âe latte:
nu latte rosa, profumato e doce!
âŚE âa voceâŚ
che voce!âŚ
Tutto me resta âe te dintââo cervello!!!
Me giro e affonno âe mmane âintââe llenzòla
ca songhe ancora ânfoseâŚdââa nuttata,
ma scarfate,
gialliate
da âo sole âe âsta primmamatina!
|
|
NATALE TRISTE |
Eâ venuto Natale! Che friddo se sente!âŚ
Ah!âŚpeâ llâaria: nâaddore dâarance âe SurrientoâŚ
Pââe viche: âo profumo dââa ânzogna squagliataâŚ
Peâ âcoppââe carrette: muntagne âe ânzalata!
âNa folla âmpazzuta âe ggente che passa,
nu popolo ânfesta, ca ride e se spassa,
âna stesa âe campane, ca parla a âstu coreâŚ
ca dice, tremmanno, mutive dâammore.
Chistâanno Natale peâ mme nun ce sta!
Pirciò: tira ânannzeâŚvaâŚvutta a passaâ!
Nun ce sta chi me purtava pââa mano:
se nâè partitoâŚĂ¨ ghiuto luntano!!!
Nun tengo cchiĂš chillu tĂŠnnero amico,
ca spisso cantava canzone antiche,
cantava e redeva: poâ me cuntava
âe fatte dââa guerra eâŚsâarrecriavaâŚ
GiesĂš, quanta vote saggiu ditto a me stesso:
-Senzâisso vicino comme facesse?-
mentrâisso cuntava âe fatte dââa guerra
e io âo sentivo, assettato peâ terraâŚ
Monte Maggio, Codroipo, Bainsizza,
Piave, S.Michele, CastagnovizzaâŚ
Tutte nomme ca io saccio a memoria:
llâaggiu âmparate âa chillu libro âe storia!
Sempe, a Natale, isso âncââe cuntava,
mentre tutto felice banchettava
cuâ âa famiglia aunita attorno attorno,
e santo overo era chillu juornoâŚ
Chistâanno Natale peâ mme nun ce sta!
Pirciò: tira ânnanzeâŚvaâŚvutta a passaâ!
PapĂ se nâè ghiuto! PapĂ nun ce sta!
EâŚâe llacreme âe Mamma chi âe ppoâ cchiĂš asciuttaâ!!!
(poesia vincitrice al "II Premio Nazionale di Poesia"
indetto dall'Assessorato Cultura e Turismo di Napoli)
|
|
POESIA |
PoesiaâŚ
âna sola parola:
è una, una sola
ca porta âo prufumo
gentile e affatato
âe cose luntaneâŚ
âe cose passate
lassate
perdute
ca, commââintââo suonno,
se fanno presente
e, âe vvideâŚâe ssiente,
turnate cuâ tte!
Poesia
voâ dĂŹcere poâ tanti ccose!
Ed Essa sultanto
sa tègnere âe rosa
âo nniro dââo llutto
e, si siâ distrutto,
te fa risciataâ
peâ nâattimo ancora,
sulo peâ nu mumento
te fa turnaâ a campaâ!
Poesia!
Sai che voâ dĂŹcere âsta parulella?
Voâ dĂŹcere ca âe scelle
âe mise pure tu!
E, commâa âna palomma,
vuole peâ mare e monte
e chesta fantasia
te sbatte âa ccĂ e âa llĂ :
diventa âna malĂŹa
ca te voâ affatturaâ!
Poesia!
Lâastrigne dintââe mmane
e tuorne piccerilloâŚ
e, âmbraccia a Mamma toja,
te tuorne a ritruvaââŚ
E siente chella voce
ca te cantava âa nonna
e, doce, doce, doce,
te siente âe cunnuliaââŚ
Poesia,
unica ânnammurata
ca te cunzòla ognora:
Fèmmena prufumata,
âncipriata,
ântulettata,
ca se dĂ tutta
e nun te cerca niente,
ma, preputentemente,
commâa âna calamita,
sâattacca a te
e te rĂŹala âa vita!
Poesia!
Nun sempe dĂ allerĂŹa;
poâ ddĂ malincunia,
pecundria,
lĂ greme cucente,
pĂ lpete ardente,
e, mentre siâ distrutto
e staje quase a murĂŹ,
mentre tu staje suffrenno,
te sceta dintââe vvene
commâa âna voglia âe bbene
e, lentamente,
comme si fosse niente,
âo ffĂŠle se fa mĂŠle,
lâamaro se fa doce
e siente dintââo core
commâa âna voce:
âna voce ca certo è chella âe Ddio!
Tu nun tâaccuorge
E scrive⌠âna Poesia!!!
Vittorio Aprea
Š V.Aprea - Tutti i diritti riservati. à vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione.
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|